giardino
sannita

Il nome è un omaggio ai sanniti, antico popolo italico vissuto oltre duemila anni fa in queste terre. Essi usavano il termine osco "hurz", diventato hortus in latino, per indicare un luogo all'aperto di naturale bellezza. Il giardino, realizzato su più terrazze con una superficie di oltre mille metri quadrati è composto da prato, piante di vario tipo, muri, selciati in pietre e opere in acciaio corten raffiguranti guerrieri sanniti. Dalla terrazza più grande si può godere di un panorama incantevole, mentre profumi e colori stagionali, contribuiscono ad un relax completo.

 

Idromassaggio e solarium.


Nella terrazza giardino più bassa è situata la vasca idromassaggio, incastonata in un pavimento di legno teak. Con i suoi due metri di diametro è capace di ospitare fino a sei persone contemporaneamente. L'utilizzo è riservato esclusivamente agli ospiti delle camere, che possono richiederne una sessione di 20 minuti giornalieri. I bambini possono accedervi solo sotto lo stretto controllo e responsabilità dei genitori. La temperatura dell'acqua è determinata dalle condizioni meteo ambientali.

 
 

La zona solarium si estende intorno alla vasca idromassaggio. I lettini e gli ombrelloni sono posizionati sul pavimento in pietre e mattoni o sul prato. Il servizio è incluso nella tariffa della camera e non comporta costi aggiuntivi per gli ospiti.

Risveglio vista giardino?

Scegli la camera Ammai o Kerria con un panorama incantevole.